Milano – Santiago de Compostela in bici diciassettesima tappa: Saint-Jean-Pied-de-Port – Pamplona

Diciassettesima tappa del viaggio da Milano fino a Santiago de Compostela in bici. Da Saint-Jean-Pied-de-Port attraversando i Pirenei, seguendo Ruta de Napoleón, fino a Pamplona.

Martedì 13 agosto, Saint-Jean-Pied-de-Port, orario indefinito anche perché ho dormito veramente poco. Di fianco a me, a sinistra, avevo un signore dell’est che ha russato ininterrottamente dal momento in cui sono andato a letto al momento in cui mi sono svegliato. Alla mia destra, invece, a intermittenza diversi soggetti non meglio identificati facevano lo stesso. Totale sonno accumulato credo meno di 4-5 ore forse. Conta poco perché stamattina l’energia è tanta. La voglia di scavalcare i Pirenei pure. Qualsiasi cosa fosse successa durante la notte non avrebbe cambiato il fatto che alle 6:30 ero praticamente sveglio e pronto a partire.

Ora ore 7:15 sono davanti alla porta di dove inizia il cammino. Prepara la bici e sono pronto a partire. 

Ore 7:43 poco dopo essere uscito e avrei preparato tutta la bici, 15-20 poliziotti camminano verso di me scortando una persona ammanettata. Sembra la scena di un film, hanno appena arrestato qualcuno. Alle 7:50, io e Olaf, partiamo sperando che non ci arrestino anche noi.

Vista sui Pirenei

Subito dopo le prime salite ci rendiamo conto che vogliamo fare la via più difficile, quella che ha percorso Napoleone e che percorrono tutti i pellegrini a piedi, la antica via percorsa da Carlo Magno. La salita è estremamente impegnativa e cerchiamo, subito dopo esserci resi conto che è fattibile di spingere il più possibile.

Avvolti dalla natura selvaggia

Ore 11:00, dopo aver incontrato Alessandro e Gionatan lungo la salita, due simpaticissimi ciclioviaggiatori di Biella, decidiamo di prenderci una sosta lungo la salita per banana, caffè e dolcetti vari. Oggi veramente è ripida siamo a circa 900mt, davanti a noi la nebbia copre tutto come a voler nascondere il paesaggio.

Linea del confine tra Francia e Spagna

Ore 11:55, entro ufficialmente nel mio terzo paese dalla partenza: Spagna.

In cima ai Pirenei

Ore 12:28, siamo arrivati in cima a tutto. Ora è finalmente finita la salita. Vediamo Roncisvalle lungo la via. È stato incredibile ed estenuante. I biellesi hanno dato il ritmo, noi dietro seguivamo. Ne è valsa assolutamente la pena, siamo in mezzo ai Pirenei e la vista è incredibile. Dopo più di due ore di nebbia siamo in mezzo al sole tra le nuvole con la via davanti. Mi sento davvero vivo.

Vista su Roncisvalle

Ore 13:02 arriviamo a Roncisvalle, il nostro gruppetto continua in una un’impresa veramente incredibile quella di fare la via ufficiale e completarla in bicicletta. Chi ha fatto il cammino di Santiago sa la grandezza di questa impresa, oltre 1800m di dislivello. Incredibile.

Cattedrale di Roncisvalle

Pausa pranzo

Arriviamo in centro Roncisvalle ed entriamo dentro la cappella, incredibilmente luminosa piena di vetrate.Ora pranzetto e relax per una buona oretta chiacchierando tutti insieme.

Ore 14:13 proseguendo nella via, dopo circa una mezz’oretta, mi rendo conto di aver perso un’altra volta i miei occhiali. Decido nonostante non avessi minimamente idea di dover li dovessi persi di provare a tornare un po’ indietro a piedi. Fortunatamente dopo circa 700m li ritrovo. Quegli occhiali non valgono niente, però fanno parte del mio viaggio quindi sono felicissimo di averli ritrovati. Alla grande.

Ore 15:15 ovviamente, non poteva essere totalmente una giornata perfetta, ed è per questo che dopo una discesa sobbalzante mi rendo conto di avere la gomma a terra. C’è una differenza però tra questa e le altre volte: siamo in quattro ed esperti. In meno di 20 minuti abbiamo sistemato.

Ore 16:40 siamo in centro Zubiri, salutiamo i nostri compagni e io e Olaf riprendiamo. È stato incredibile scendere seguendo la traccia del cammino ufficiale fino a qui, però adesso è ora di seguire la traccia che mi ero creato per arrivare prima possibile a Pamplona.

Con i biellesi, con uno spirito incredibile, abbiamo fatto una mezza giornata di pedalata insieme veramente profonda e piena di significato per me. Non me la scorderò mai. Spero di rincontrarli presto, sono stati delle guide a tutti gli effetti. Abbiamo vissuto dei grandi momenti. Ora avanti tutta fino a Pamplona.

Porta di entrata dalle mura di Pamplona

Ore 17:55 arrivo in centro a Pamplona. C’è l’ho fatta. Ce l’abbiamo fatta. È impossibile descrivere tutto quello che ho vissuto oggi, ma una cosa è certa, non mi scorderò mai di questa giornata.

Traccia GPS

Chilometri pedalati fino a questa tappa: 1347.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *