Milano – Santiago de Compostela in bici nona tappa: Arles – Montpellier

Nona tappa del viaggio da Milano fino a Santiago de Compostela. Da Arles a Montpellier seguendo le ciclabili sul Rodano.

Domenica 4 agosto, ore 8:15, Arles. Mi sveglio. Ho dormito bene. Fuori sento vento, ho paura di dovermelo trovare contro pure oggi. 

Partenza

Ore 9.23, ho appena controllato la via di oggi che mi porterà a Montpellier. Rock and Roll All Nite dei Kiss alle orecchie e si parte.

Ore 10:30 alle orecchie Dream On degli Aerosmith, dopo aver lasciato Arles ho incontrato subito vento contrario. Questi giorni c’è maestrale da quello che ho letto. Poco dopo, mi rassegno subito. “Anche oggi bisogna dare tutto uomo” dico tra me e me.

Dopo circa un’oretta, per la prima volta in due giorni, in una strada di campagna dove si vedono fiumi di piante di pomodori a destra e girasoli e vigne a sinistra ho il vento a favore. Sfioro i 30km all’ora senza fatica, mi sento trasportato. Dura solo cinque minuti, ma per quei cinque minuti, mi sento una divinità. Finisce l’assolo nella canzone e la strada torna controvento, sembra un film.

Superato un paesino lungo la strada scorgo la mia buolangerie di fiducia e mi ci fiondo, ho capito che con pochi euro hai acque, un dolcetto e un panino veramente grande e buono.

Mi dirigo verso il primo cartello che mi indica la direzione: Montpellier. Se c’è una cosa che di sicuro non mi scorderò mai di questo pezzo di viaggio è l’odore forte, pungente e inconfondibile di pino marittimo lungo la strada. È un qualcosa che adoro. Mi ricorda la mia infanzia. Gli odori difficilmente si scordano.

Vigne della Provenza

Alle 11:57 prendo da una bancarella lungo la strada due pesche e due albicocche . Mi trovo ora con sole di mezzogiorno in mezzo a centinaia di migliaia di filari di vigne della Provenza. L’uva è già pronta, è scura. È una varietà strana, bassa e la pianta è piccola.

Pausa pranzo

Pausa pranzo a Marsillargues sul fiume

Ore 13:00 da 20 minuti mi ero prefissato di trovare un buon posto per sedermi e fare una pausa pranzo dato che stamattina ho mangiato poco. Dopo poco l’ho trovato, vicino a un fiume sotto al ponte della città di Marsillargues. Ora mi rilasso un’oretta con il mio sandwich e il mio libro.

Ore 14:15 salgo in bici e si continua. Mi mancano 25-30km, il vento è stato clemente fino adesso. Spero lo sia fino a destinazione.

Ore 16:30 arrivo in hotel. Devo decidere cosa fare se andare al mare o in centro a Montpellier. Sono arrivato “presto” oggi è stata una giornata impegnativa ma fattibile, l’unica era il caldo. Ormai a quello mi ci sto abituando, in qualche modo. 

Cattedrale di Montpellier

Traccia GPS

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *